Maurizio Bianchi Lucca
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: "EMERGENCY" <
allistante@emergency.it>
Data: 30/lug/2015 18:44
Oggetto: "C'è silenzio stasera al porto, ma è un silenzio che dice molte cose"
A: <
36at133@tiscali.it>
Cc:
 | "C'È SILENZIO STASERA AL PORTO, MA È UN SILENZIO CHE DICE MOLTE COSE" |  |  |  |  |  | 23 luglio. "C'è silenzio questa sera al porto. C'è stato uno sbarco oggi pomeriggio: 283 persone dal Ghana, dal Gambia, dalla Nigeria. Ci raccontano della paura della guerra, della minaccia di Boko Haram.
Sono felici di essere arrivati, ma nessuno festeggia: una delle barche si è rovesciata durante il viaggio. "Chi non sapeva nuotare, chi non è riuscito a risalire sulla chiglia è morto". Parlano di 40 persone disperse.
C'è silenzio stasera al porto, ma è un silenzio che dice molte cose".
- Giulia, infermiera di Emergency al porto di Augusta, Siracusa |  | |  | | |  | TUTTE LE INIZIATIVE DEI VOLONTARI DI EMERGENCY IN ITALIA | |  |  |  | Banchetti, eventi, concerti e cene di raccolta fondi, incontri di approfondimento… Sul nostro sito puoi trovare tutte le iniziative organizzate dai nostri volontari in Italia e sapere dove incontrarli per avere informazioni sulle attività umanitarie di Emergency. |  | | |  |  | "ZONA ROSSA": IL NUOVO LIBRO DI GINO STRADA E ROBERTO SATOLLI |  |  |  | "ZONA ROSSA": il libro che racconta la nostra esperienza contro Ebola in Sierra Leone. Scritto da Gino Strada e Roberto Satolli, con la testimonianza di Fabrizio Pulvirenti. Disponibile in libreria, sui banchetti dei nostri volontari e online sul nostro sito. |  | | | |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  | EMERGENCY «Ma quanto deve "costare" la #sanità? A mio avviso, l'unica risposta intelligente (e carica di giustizia) è: quanto serve, quanto serve per curare al meglio le persone che ne hanno bisogno. Tutte. Idealmente, non un euro in più, né un euro in meno. I rapporti ufficiali, invece, ci dicono che circa 10 milioni di italiani non possono curarsi come dovrebbero, perché non se lo possono più permettere [...leggi tutto il messaggio di Gino Strada]» |  | |  |  |  |  |  |  | Emergency La guerra in #Iraq ha fatto in un anno e mezzo 15 mila morti, 29 mila feriti. Ecco da cosa scappano i profughi. facebook.com/eme... |  |  |  |  |  | Cecilia Strada 8 feriti da arma da fuoco e da taglio arrivati in una manciata di minuti: una notte a Kabul, neanche tra le peggiori [FOTO] |  |  |  |  |  | Cecilia Strada al Centro di maternità di @emergency_ong ad Anabah, nord dell'Afghanistan: superati i 500 parti al mese. tanto! [FOTO] |  |  | |  |  |  | |  |  |  |  |  |  |  | | Per disiscriverti da questa newsletter clicca qui | Informativa ai sensi dell'art. 13, d.lgs 196/2003: I dati personali comunicati sono trattati, con strumenti manuali e informatici, per l'invio della presente newsletter e per la promozione e la diffusione di iniziative dell'associazione. Il conferimento dei dati è facoltativo; il mancato conferimento o il successivo diniego al trattamento dei medesimi non consentirà di effettuare le operazioni sopra indicate. I dati personali raccolti potranno essere conosciuti solo da personale specificamente incaricato delle operazioni di trattamento e potranno essere comunicati esclusivamente a terzi ai quali sono affidati la predisposizione e l'invio della newsletter e delle eventuali ulteriori comunicazioni. I dati trattati non saranno diffusi. Titolare del trattamento è Emergency - Life Support for Civilian War Victims ONG ONLUS, Via Vida 11, 20127 Milano, in persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore. Responsabile del trattamento è il Sig. Alessandro Bertani, al quale è possibile rivolgersi, all'indirizzo sopra indicato o a privacy@emergency.it, per esercitare i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs. 196/2003, tra i quali quelli di consultare, modificare, cancellare, opporsi al trattamento e conoscere l'elenco aggiornato degli altri responsabili. | |