giovedì 2 aprile 2015

AVVISO: weekend di Pasqua con piogge, Pasquetta al fresco

postatronic@gmail.com

---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: "iLMeteo" <newsletter@ilmeteo.com>
Data: 02/apr/2015 12:10
Oggetto: AVVISO: weekend di Pasqua con piogge, Pasquetta al fresco
A: <iz5ovp@tiscali.it>



  Pasqua con pioggia e fresco, poi Pasquetta fresca
Oggi video Oggi
Domani video Domani
4 Aprile video 4 Aprile
5 Aprile video 5 Aprile
a. Giovedì- Venerdì fresco e vento, 4°C a Milano alle 7. Venerdì notte temporali al Nord, poi al CentroSud ed Emilia Romagna entro Sabato. Pasqua instabile ovunque. Pasquetta fresca e instabile al Sud, molto fresco con 3°C al Nord....
continua
News > Video di nevicate
eccezionali, altro...
cartina

App per tutti gli smartphone

IPhone IPad Windows Phone Android Blackberry Nokia Bada
 
EVOLUZIONE GENERALE
cartinaAlta pressione e bel tempo con sole sempre prevalente, per oggi e domani, salvo più nubi e locali piogge o qualche nevicata a 800/1000 m, oggi, su Alpi e locali addensamenti e rari piovaschi , domani, tra Abruzzo, Molise, Frusinate, nel Sud del Lazio, e tra Sud Calabria e est Sicilia. Per sabato, invece, cambia il tempo per il cedimento dell'alta pressione sotto la spinta di una perturbazione proveniente dal Nord Europa. Nubi raggiungono tutto il Centro-Nord con piogge sparse, specie in giornata e verso sera, più intense e diffuse su Emilia-Romagna, Nord Appennino e su Alpi e Prealpi, sparse altrove entro sera al Centro-Nord. Locali nevicate tra  800 e 1400 m su questi settori. Inizialmente più sole al Sud ma poi nubi in aumento anche qui con qualche pioggia su Campania dal pomeriggio. Ma vediamo il dettaglio fino, appunto, alla Vigilia di Pasqua, sabato 4 aprile. 
>>Leggi l'articolo completo...

cartinaPasqua con maltempo, specie al centro-Sud. Una bassa pressione si scaverà sulle nostre regioni centrali con piogge diffuse, in particolare sulle aree adriatiche e appenniniche. Piogge anche su Campania e Centro-Nord Puglia. Piogge sparse e più irregolari al Nord, più sole sulle isole maggiori, Liguria, coste del Triveneto e su Estremo Sud, Calabria. Migliora al pomeriggio anche su Toscana. Neve al Centro a 800/1000 m e fiocchi sparsi e  irregolari alle medesime quote sui rilievi del Nord.  Pasquetta con clima freddo sul medio-basso Adriatico,  Sud Appennino, con nubi irregolari e schiarite ma anche deboli piogge o fiocchi in media-alta collina sul medio adriatico e aree appenniniche.Qualche addensamento con neve debole a bassa quota anche su Alpi di Nordest. Altrove, sole prevalente. Per i giorni a seguire, e fino a metà settimana prossima, pressione in aumento e bel tempo ovunque. Ecco il dettaglio fino a mercoledì 8.
>>Leggi l'articolo completo...

Giovedì 2 Aprile
cartina cartina

PREAMBOLOSempre alta pressione e bel tempo prevalente sull'Italia. Da rilevare più nubi sulle Alpi con piogge e nevicate sui 700/1000 metri circa. Nubi alte ma innocue in transito al mattino sul medio adriatico, e addensamenti con qualche piovasco occasionale sulla Calabria. Venti forti di Maestrale sui Canali delle isole. Temperature massime tra 14 e 20 gradi su tutte le regioni.NORDSempre sole e bel tempo prevalente un po' ovunque eccetto i settori alpini, specie centro-orientali, dove sono presenti nubi diffuse, piogge sparse e anche locali nevicate fino a 700/1000 metri in giornata e verso sera. Temperature massime tra 13 e 19°. Minime abbastanza fresche sui 3/6° sulle pianure, anche vicine allo zero sulle colline alpine e prealpine, fino a 11° sulle coste del genovese.CENTROSempre bel tempo con sole prevalente ovunque, salvo un passaggio di nubi alte e innocue, specie al mattino, tra l'Abruzzo e il Molise e nubi stratificate sul Sud-Est della Sardegna. Temperature massime più o meno stazionarie intorno ai 15/20°, minime sui 4/9°. Venti ancora forti di Maestrale sulla Sardegna e soprattutto sul Mare e Canale di Sardegna, moderati o forti di Scirocco in Adriatico.SUDBel tempo e sole su gran parte delle regioni, eccetto la Calabria e la Sicilia orientale dove sono presenti più nubi irregolari e qualche debole pioggia sparsa sulla Calabria al mattino. Non mancano tuttavia,  ampie schiarite soleggiate anche su questi settori. Molto vento di Maestrale sul Canale di Sicilia. Altrove, venti deboli o moderati da Ovest o da Sud. Temperature massime tra 13 e 21°. 
>>Leggi l'articolo completo...

Venerdì 3 Aprile
cartina cartina

PREAMBOLO Sempre sole e bel tempo prevalente salvo qualche addensamento tra Abruzzo, Est Lazio, Frusinate, Nord Molise e tra Sud Calabria e Messinese con qualche rovescio locale. Altrove bel tempo, anche se meno mite. Più nubi e piovaschi la sera al Nord, specie su Centro-Ovest Alpi.
NORDSole prevalente un po' ovunque con le consuete nubi su Alpi e Prealpi, specie questa volta su quelle occidentali. Presenti inoltre deboli piogge sparse e qualche nevicata a 1000/1400 metri, più frequenti la sera. In serata nubi in aumento anche sul resto del Nord-Ovest ma senza piogge.
Presente un lieve calo termico con massime non oltre i 15/17°. Valori minimi sui 3/8°, fino a 10° sulle coste.
CENTROAncora una giornata di sole prevalente salvo alcuni addensamenti, specie al mattino, tra Abruzzo e Nord Molise, poi al pomeriggio su Est Lazio, Frusinate con qualche debole rovescio sparso. Maestrale ancora sostenuto su Mare e Canale di Sardegna. Altrove venti deboli o moderati orientali o settentrionali.
Temperature più o meno stazionarie con massime sui 13/20°, valori minimi sui 4/10°.SUDSempre alta pressione e sole dominante su quasi tutti i settori. Un po' più di nubi riguarderanno il Centro-Sud della Calabria e l'Est della Sicilia con qualche debole pioggia sparsa, in particolare sui monti del Reggino e Aspromonte. Venti settentrionali in rinforzo sui settori peninsulari, anche forti sul basso Adriatico e sullo Ionio, ancora Maestrale sostenuto sul Canale di Sicilia. 
>>Leggi l'articolo completo...

Sabato 4 Aprile
cartina cartina

PREAMBOLOPeggiora il tempo al Centro-Nord. L'alta pressione cede sotto la spinta di una perturbazione dal Nord Europa che porta nubi diffuse al Centro-Nord e piogge via via più frequenti in giornata e verso sera. Calerà anche la temperatura con locali nevicate a 800/1000 m su Alpi, a 1300/1500 m in Appennino entro sera. Tempo ancora buono al Sud con qualche nube, salvo qualche pioggia su Campania.NORDNubi diffuse ovunque sin dal mattino con deboli piogge in giornata ma più probabili su Alpi, Prealpi e sull'Emilia Romagna. Altrove piovaschi più occasionali. La sera qualche pioggia sparsa più estesa in buona parte dei settori, seppure a carattere debole.  Deboli nevicate sulle Alpi in calo a 800/1300 m,  a 1300/1500 m sul Nord Appennino.CENTROIn giornata più nubi e locali piogge su Centro-Nord Toscana, Nord Marche e localmente Nord Umbria, con qualche nevicata a 1400m. Nubi diffuse ma più asciutto altrove o solo qualche piovasco in Appennino. La sera nubi più diffuse e piogge più estese tra Toscana, Umbria e Marche, locali ma deboli anche sul Lazio, meglio altrove con tempo più asciutto. Neve a 1300/1400 m. Peggioramento in nottata.
SUDAl mattino ancora ampio soleggiamento salvo un po' di nubi sparse. Nuvolosità in aumento in giornata un po' ovunque ma con scarsi fenomeni o solo qualche debole pioggia sulla Campania.  La sera qualche pioggia più diffusa sulla Campania e piovaschi sulla Puglia. Temperature massime tra 12 e 18°.
>>Leggi l'articolo completo...

Domenica 5 Aprile
cartina cartina

Peggiora il tempo per Pasqua anche se la tendenza va confermata. 
Un minimo depressionario
 si forma sull'Italia centrale con nubi e piogge diffuse sulle aree centro-meridionali, in particolare su quelle centrali adriatiche,  appenniniche e sul Lazio, Campania e Centro-Nord Puglia anche con neve a 800/1300 m. Piogge sparse sulle aree centrali del Nord, meglio al Nordest, Liguria, sulle isole maggiori e su estremo Sud. Venti moderati o forti settentrionali al Centro, da Sud sul basso Adriatico.
>>Leggi l'articolo completo...

Lunedì 6 Aprile
cartina cartina

Pasquetta con aria fredda da Nord e calo termico anche apprezzabile su tutte le regioni orientali. In base agli ultimi dati, tuttavia, dovrebbe trattarsi di aria abbastanza asciutta e quindi, con tempo in gran parte stabile e soleggiato, eccetto il medio Adriatico e le regioni appenniniche centro-meridionali dove saranno presenti più nubi e deboli fenomeni sparsi, anche con fiocchi a 700/1000 m. Neve a bassa quota su Est Alpi. Venti forti settentrionali. 
>>Leggi l'articolo completo...

Martedì 7 Aprile
cartina cartina

Torna a aumentare la pressione da Ovest con bel tempo soleggiato e stabile su tutto il Paese, salvo un po' di nubi sparse al Nordest. Temperature massime tra 8 e 17° in media. Freddo di notte un po' ovunque con minime vicino allo zero sulle pianure del Nord, sotto zero sulle colline appenniniche. Ancora venti moderati o forti  da Nord sui bacini meridionali.
>>Leggi l'articolo completo...

Mercoledì 8 Aprile
cartina cartina

Sempre alta pressione e bel tempo prevalente ovunque eccetto maggiori nubi sulla Liguria, alta Toscana, e tra Veneto e Friuli in serata con qualche isolato piovasco. Nubi in aumento la sera anche sul medio Adriatico ma senza piogge. Durante la notte maggiori nubi al Nord con piovaschi al Nordest e sulla Liguria. Temperature minime ancora un po' fresche, tra 3 e 8° sulle pianure del Centro-Nord e intorno allo zero sulle colline appenniniche. Massime più miti sui 13/20°. 
>>Leggi l'articolo completo...
EDITORIALE METEO
•Articolo del 2/04/2015 ore 10:04
Editoriale Meteo (FOTO1)Sempre più conferme del peggioramento previsto per le festività pasquali. La nota positiva è che il giorno di pasquetta sarà soleggiato su molte regioni, ma decisamente più fresco. La nostra ...
>>Leggi l'articolo completo...
METEO A LUNGO TERMINE
•Articolo del 1/04/2015 ore 14:23
Meteo lungo termine meteo lungo termine
TRA MARTEDI 14 e MERCOLEDI 15 APRILE ( attendibilita' medio-bassa 30%) EVOLUZIONE GENERALE EUROPA Circolazione più instabile e piogge più frequenti sull'Ovest Europa, regioni di Nordest e ...
>>Leggi l'articolo completo...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cancellati QUI per sempre dalla lista segnalatori preferiti de ilMeteo.it

 

 

-Condividi su TwitterCondividi su LinkedInCondividi su GooglePlus Condividi su TwitterCondividi su LinkedInCondividi su GooglePlus

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.