giovedì 5 marzo 2015

Afghanistan, la situazione dopo le valanghe dei giorni scorsi

Fwd from Maurizio Bianchi Lucca

---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: "EMERGENCY" <allistante@emergency.it>
Data: 05/mar/2015 17:58
Oggetto: Afghanistan, la situazione dopo le valanghe dei giorni scorsi
A: <36at133@tiscali.it>

Problemi di visualizzazione? Versione online

Con la tessera 2015 di EMERGENCY sostieni il nostro lavoro: falla anche tu!
Dona ora
EMERGENCY.IT

AFGHANISTAN, LA SITUAZIONE
DOPO LE VALANGHE DEI GIORNI SCORSI

Lungo una strada del Panshir

"Martedì abbiamo attraversato la Valle del Panshir per avere un'idea chiara di ciò che sta succedendo e dell'entità dei danni" ci scrive Luca, il nostro coordinatore medico in Afghanistan. "Come potete vedere dalle foto che vi ho mandato la strada principale è aperta, anche se sono evidenti i danni sul manto stradale e i segni di numerose slavine e frane rocciose. A un certo punto ci siamo dovuti fermare: la strada è diventata un fiume ed era impossibile procedere. Tutti i nostri Posti di primo soccorso sono aperti, incluso quello di Paryan, che si trova in un distretto isolato. Tre elicotteri stanno facendo la spola per portare beni di prima necessità alla popolazione bloccata.

Nel nostro ospedale abbiamo ricevuto 16 pazienti; altre 8 persone sono morte prima dell'arrivo.

Non è la prima volta che vediamo il Panshir completamente ricoperto di neve, ma mai con queste conseguenze. Probabilmente le valanghe di settimana scorsa sono state causate da un inverno mite e da giorni di nevicate continue. E purtroppo questa mattina ha ripreso a nevicare copiosamente".

Sostieni il nostro lavoro in Afghanistan,
dona ora!
CONDIVIDI SU:
NEWS
Guarda il video di VICE NEWS su YouTube
AFGHANISTAN:
ECCO LE CONSEGUENZE DELLA GUERRA
Valanghe in Panshir ma non solo: a febbraio, negli ospedali per vittime di guerra di Kabul e Lashkar-gah abbiamo ricoverato più di 380 feriti, in un mese in cui solitamente i numeri sono tra i più bassi dell'anno a causa dell'inverno che limita i combattimenti. Nel reportage di Vice News potete vedere le conseguenze della guerra sulla popolazione e il lavoro del nostro staff in Helmand.
Guarda il video
CONDIVIDI SU:
Durante la cerimonia di consegna dei diplomi dei nuovi village volunteers
"VOLONTARI SENTINELLA" IN SUDAN
Campo profughi di Mayo, ‎Sudan: ecco i "volontari sentinella" che abbiamo formato per riconoscere eventuali segnali di pericolo o di bisogno di cure nei bambini che abitano nel campo, in modo da intercettare le malattie nella loro prima fase e mandare i bambini a rischio a farsi visitare nel nostro Centro pediatrico.
Leggi tutto
CONDIVIDI SU:
SOSTIENICI

TESSERA 2015:
AIUTACI A OFFRIRE CURE GRATUITE E DI QUALITÀ.
PER TUTTI, SENZA NESSUNA DISCRIMINAZIONE.

VIDEO: scopri la nuova tessera 2015 di EMERGENCY
Pensi anche tu che ricevere cure quando se ne ha bisogno sia un diritto fondamentale di tutti, nessuno escluso? Aiutaci a rendere concreto questo diritto: con la tessera 2015 di Emergency sostieni le nostre attività e ribadisci il tuo impegno perché chiunque possa ricevere cure gratuite e di elevata qualità. Ovunque sia, chiunque sia, senza nessuna discriminazione.
Fai la tua tessera
CONDIVIDI SU:
INIZIATIVE
TORNANO LE #100CENE PER EMERGENCY
100 cene per EMERGENCY
A marzo volontari, cuochi, ristoratori, amici, appassionati di cucina e di Emergency ti aspettano a tavola in tutta Italia per condividere il piacere di un pasto "buono" in tutti i sensi: una parte della quota di partecipazione, infatti, verrà devoluta al Programma Italia.
Tutte le cene
CONDIVIDI SU:
ITALIA: LE INIZIATIVE DEI VOLONTARI
Un banchetto dei volontari di EMERGENCY
Banchetti, eventi, concerti e cene di raccolta fondi, incontri di approfondimento… Sul nostro sito puoi trovare tutte le iniziative organizzate dai nostri volontari in Italia e sapere dove incontrarli per avere informazioni sulle attività umanitarie di Emergency.
Tutte le iniziative
CONDIVIDI SU:
EMERGENCY
‪#‎Iraq‬ "Anche se da qualche giorno le temperature stanno salendo e inizia a sentirsi aria di primavera, qui ad ‪#‎Arbat‬ [...leggi tutto]"
Emergency
#Iraq #Arbat camp, works in progress for the extension of our Health Centre for Iraqi IDPs emergency.it/ir... [FOTO]
EMERGENCY
Buon cibo + ottima compagnia + EMERGENCY = tornano le #100cenE! Anche quest'anno [...leggi tutto]
Dona ora
EMERGENCY.IT
Emergency - Via Gerolamo Vida 11, 20127 Milano Tel (+39) 02 863161 Fax (+39) 02 86316336

Per disiscriverti da questa newsletter clicca qui

Informativa ai sensi dell'art. 13, d.lgs 196/2003: I dati personali comunicati sono trattati, con strumenti manuali e informatici, per l'invio della presente newsletter e per la promozione e la diffusione di iniziative dell'associazione. Il conferimento dei dati è facoltativo; il mancato conferimento o il successivo diniego al trattamento dei medesimi non consentirà di effettuare le operazioni sopra indicate. I dati personali raccolti potranno essere conosciuti solo da personale specificamente incaricato delle operazioni di trattamento e potranno essere comunicati esclusivamente a terzi ai quali sono affidati la predisposizione e l'invio della newsletter e delle eventuali ulteriori comunicazioni. I dati trattati non saranno diffusi. Titolare del trattamento è Emergency - Life Support for Civilian War Victims ONG ONLUS, Via Vida 11, 20127 Milano, in persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore. Responsabile del trattamento è il Sig. Alessandro Bertani, al quale è possibile rivolgersi, all'indirizzo sopra indicato o a info@emergency.it, per esercitare i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs. 196/2003, tra i quali quelli di consultare, modificare, cancellare, opporsi al trattamento e conoscere l'elenco aggiornato degli altri responsabili.
-

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.