 | EBOLA NON È FINITA: ANCORA PIÙ DI 50 NUOVI MALATI A SETTIMANA IN SIERRA LEONE |  |  |  |  |  | Gino Strada ci aggiorna su quello che succede in Sierra Leone:
«Ci sono ancora più di cinquanta nuovi malati di Ebola ogni settimana in Sierra Leone, la metà qui nella zona di Freetown, dove c'è il Centro di Emergency. Purtroppo la maggior parte di loro ha una forma particolarmente grave della malattia, spesso mortale. Ci preoccupa il pensare che ci sia qualcosa di nuovo, che il virus stia cambiando, che diventi ancora più cattivo. Da mesi non vedevamo casi così gravi, e ora stanno diventando la norma quotidiana. Siamo frustrati, non riusciamo a capire. Dopo sei mesi stressanti, e nonostante gli sforzi di molti, ancora non riusciamo a decifrare questa terribile e complicata malattia. Così per migliorare l'umore condivido con voi questa foto appena ricevuta. È Memunatu, la bambina di 7 anni curata nel reparto di rianimazione per 12 giorni: è il momento di lasciare l'ospedale, e Michela - che tutti qui chiamano "madre" - la accompagna fuori dal recinto. Via da Ebola, buon viaggio». - Gino Strada, Freetown, Sierra Leone, 17 marzo |  | |  | | |  |  |  | LASHKAR-GAH, AFGHANISTAN |  |  |  | Mercoledì mattina una forte esplosione ha letteralmente scosso l'ospedale: l'onda d'urto ha frantumato vetri, porte e parti del tetto. Un veicolo pieno di esplosivo è stato fatto saltare in aria davanti al palazzo del governatore, a circa 300 metri dal nostro ospedale. Sono arrivati 24 feriti, è la terza mass casualty in pochi giorni. Giacomo, logista, ci aggiorna sulla situazione. |  | | | |  | |  |  |  | PIANA DI SIBARI, CALABRIA, ITALIA |  |  |  | "Z. si avvicina al Politruck zoppicando visibilmente. È appena sceso dal furgone che trasporta lui e tanti altri lavoratori nelle campagne per la raccolta degli agrumi. Ha la tuta e le scarpe di tela sporche di fango e perciò si vergogna a entrare in ambulatorio. Ci spiega che la mattina si è ferito il piede con un vetro rotto. Non gli è stato prestato soccorso e lui, per non rischiare di perdere la paga di una settimana, ha continuato a lavorare tutto il giorno". |  | | | |  | |  | TORNANO LE #100CENE PER EMERGENCY |  |  |  |  |  | A marzo volontari, cuochi, ristoratori, amici, appassionati di cucina e di Emergency ti aspettano a tavola in tutta Italia per condividere il piacere di un pasto "buono" in tutti i sensi: una parte della quota di partecipazione, infatti, verrà devoluta al Programma Italia. |  | | |  | | |  | CORRI LA MILANO CITY MARATHON PER NOI! |  |  |  |  |  | Il 12 aprile corri la Milano City Marathon e sostieni il nostro lavoro in Repubblica Centrafricana! Puoi correre per noi l'intera distanza oppure partecipare a una staffetta; una parte della tua quota di iscrizione verrà devoluta al Centro pediatrico di Bangui. |  | | |  | | |  | ITALIA: LE INIZIATIVE DEI VOLONTARI | |  |  |  | Banchetti, eventi, concerti e cene di raccolta fondi, incontri di approfondimento… Sul nostro sito puoi trovare tutte le iniziative organizzate dai nostri volontari in Italia e sapere dove incontrarli per avere informazioni sulle attività umanitarie di Emergency. |  | | |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  | EMERGENCY Questa mattina a Lashkar-gah, in Afghanistan, c'è stato un attentato al compound del governatore. (...) Poco più tardi, a Tunisi, l'attacco terroristico al Museo del Bardo. Ventidue persone sono state uccise, 50 ferite. Basta morti, basta sangue, basta vittime. [Leggi tutto] |  | |  |  |  |  |  |  | Emergency #Ebola non è finita: ancora più di 50 nuovi malati a settimana in #SierraLeone, noi al lavoro per curare malati emergency.it/si... |  |  |  |  |  | Emergency #Sudan #PortSudan Raheel, una volta guarita, non voleva più smettere di farsi fotografare :) emergency.it/su... [FOTO] |  |  | |  |  |  |  |  |  | EMERGENCY «È più di mezz'ora che noto un signore aggirarsi vicino al "Politruck"» racconta Alessia, mediatrice sul nostro ambulatorio mobile che questo inverno ha lavorato in Calabria, nella Piana di Sibari, per offrire assistenza ai migranti [...leggi tutto] |  | |  |  |  |  |  |  |  | | Per disiscriverti da questa newsletter clicca qui | Informativa ai sensi dell'art. 13, d.lgs 196/2003: I dati personali comunicati sono trattati, con strumenti manuali e informatici, per l'invio della presente newsletter e per la promozione e la diffusione di iniziative dell'associazione. Il conferimento dei dati è facoltativo; il mancato conferimento o il successivo diniego al trattamento dei medesimi non consentirà di effettuare le operazioni sopra indicate. I dati personali raccolti potranno essere conosciuti solo da personale specificamente incaricato delle operazioni di trattamento e potranno essere comunicati esclusivamente a terzi ai quali sono affidati la predisposizione e l'invio della newsletter e delle eventuali ulteriori comunicazioni. I dati trattati non saranno diffusi. Titolare del trattamento è Emergency - Life Support for Civilian War Victims ONG ONLUS, Via Vida 11, 20127 Milano, in persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore. Responsabile del trattamento è il Sig. Alessandro Bertani, al quale è possibile rivolgersi, all'indirizzo sopra indicato o a info@emergency.it, per esercitare i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs. 196/2003, tra i quali quelli di consultare, modificare, cancellare, opporsi al trattamento e conoscere l'elenco aggiornato degli altri responsabili. | |
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.