|
EVOLUZIONE GENERALE Oggi giornata primaverile su gran parte delle regioni con un clima decisamente mite e tempo prevalentemente soleggiato salvo locali annuvolamenti. Domani buono fino al primo pomeriggio poi peggiorerà gradualmente su Sardegna, Toscana ed entro sera su Triveneto, Emilia Romagna, Marche, Umbria e Lazio con piogge via via più diffuse. Fenomeni intensi e a possibile carattere di nubifragio sul Riminese, Pesarese, Frusinate, Casertano e Napoletano. Giovedì intenso maltempo su Marche, Abruzzo, Molise, Gargano con rischio nubifragi e neve abbondante sopra i 200 metri, locale fin sulle coste. Piogge diffuse su Campania, Calabria, in nottata anche Puglia e Sicilia settentrionale. Neve sugli Appennini meridionali sopra i 400/800 metri. Venti fortissimi da Nord, di burrasca sul Tirreno e mar di Sardegna. Bel tempo sul resto del Nord. >>Leggi l'articolo completo... |
Tempo che continuerà a rimanere instabile e a tratti perturbato sulle regioni adriatiche e al Sud almeno fino a domenica 8 marzo. Piogge su queste zone con neve sopra i 200/700 metri. Venti sempre molto forti e localmente di burrasca sull'Adriatico e Tirreno, da domenica gireranno dai quadranti orientali con piogge più diffuse su Sicilia e poi anche su Salento e Calabria ionica. Sempre soleggiato al Nord, regioni tirreniche e gran parte della Sardegna. Temperature in lento, ma graduale aumento a partire dal weekend. >>Leggi l'articolo completo... |
|
|
Mercoledì 4 Marzo Attenzione, vortice artico con intenso peggioramento su molte regioni in serata e calo termico dalla sera. Al mattino già nubi diffuse e piogge deboli, sperse su parte del Nord e della Sardegna, ma contesto generale ancora in prevalenza buono. Nel corso del pomeriggio Aumentano le nubi ovunque con piogge diffuse sul territorio eccetto l'estremo Sud e il basso Adriatico. Nella notte intenso maltempo su Emilia Romagna, Marche, Lazio, centro tutto con rischio nubifragi diffusi e neve in calo sul nord Appennino in tarda serata fino a bassa quota.NORD: al mattino più nubi sull'Emilia Romagna con qualche pioggia; nubi anche sulle medie e basse pianure in genere ma più asciutto, ampio soleggiamento altrove. Nel pomeriggio, la nuvolosità si intensifica ovunque con piogge più diffuse, anche moderate su Emilia Romagna; meglio tra alto Piemonte e alta Lombardia, fiocchi a bassa quota su Alpi, neve più intensa a 1000 m su Nord Appennino. In serata, maltempo su Emilia Romagna con neve in calo a 3/400 m verso la mezzanotte. Piogge sulle medie e basse pianure centrali, locali nevicate in collina su Cuneese e Liguria. Calo termico generale dalla sera. CENTRO: tempo ampiamente soleggiato al mattino salvo più nubi e piogge su Nord Toscana e irregolari su Sardegna. Nel corso del pomeriggio peggiora forte su Nord Sardegna con rovesci e temporali, ma nubi e piogge diffuse raggiungono via via un po' tutti i settori. Attenzione in serata e nella notte, perchè arriva la parte più intensa della perturbazione con rovesci e temporali forti pressoché ovunque ma intensi e con rischio nubifragi sul Lazio, Marche, poi Abruzzo in nottata. Neve a 1000 m nel tardo pomeriggio-sera sul Nord Appennino ma poi calo in serata con neve via via in collina. Venti forti di Maestrale su Sardegna dal pomeriggio. SUD: al mattino tempo buono e in prevalenza soleggiato salvo addensamenti e locali rovesci su Ovest Sicilia e nubi basse su Campania. Dal pomeriggio inizia a peggiorare sulla Campania con prime piogge, localmente anche verso la Lucania, la Puglia centrale e più occasionali su Nord Sicilia. Peggiora forte la sera-notte su Campania con temporali anche intensi sul Casertano; piogge più intense un po' ovunque sui settori peninsulari e maltempo la notte anche sulla Calabria tirrenica. >>Leggi l'articolo completo... |
Giovedì 5 Marzo Sciabolata Artica sull'Italia. Un vortice freddo artico irrompe sul nostro bacino portando condizioni di maltempo invernale diffuso al Centrosud. Piogge, temporali forti e neve copiosa a bassa quota tra Marche, Abruzzo, Molise Piogge e nevicate in collina diffuse sul resto del Centrosud, eccetto il Nord della Toscana. Ampio soleggiamento al Nord salvo più nubi con locali nevicate in valle sulle Alpi. Venti fortissimi da Nord su gran parte dei mari con bacini molto agitati o in burrasca, Libeccio forte su Ionio. Calo termico generale, specie di notte.NORD: generali condizioni di bel tempo, ampiamente soleggiato, su gran parte delle regioni. Vanno rilevate più nubi soltanto sulle Alpi centro-orientale con locali nevicate fino a in valle, e addensamenti con possibili fiocchi a bassa quota sul Sud della Romagna Più freddo di notte con temperature vicine allo zero. CENTRO: maltempo generale su Marche, specie centro-meridionali, Abruzzo e Molise con rischio nubifragi e neve abbondante, copiosa sopra i 200 metri circa, locale o mista a pioggia al piano. Piogge e nevicate diffuse altrove in collina, meglio su Nord Toscana e poi migliora su Ovest Sardegna sulla Toscana tutta e su Ovest Lazio entro sera. Venti impetuosi da Nord/Nordest con venti di burrasca su tutti i bacini. SUD: molto instabile con piogge diffuse e temporali tra Campania e Calabria, in serata anche su Ovest Sicilia. Perturbato su Nordest Campania, Beneventano, Nord Puglia, Foggiano con rovesci e nevicate diffuse fino a bassa quota ma piogge e nevicate frequenti anche altrove in collina sebbene più irregolari. Venti intensi da Nord Nordovest sui bacini tirrenici e siciliani, di Libeccio sullo Ionio. Calo termico generale. >>Leggi l'articolo completo... |
Venerdì 6 Marzo Il tempo continua ad essere molto instabile sulle regioni adriatiche centrali e al Sud con piogge diffuse e neve a bassa quota. Va meglio con ampio soleggiamento al Nord, Sardegna e regioni tirreniche. Venti ancora fortissimi da Nord, burrascosi su Adriatico e basso Tirreno. Calo termico notturno con gelate.NORD: ampiamente soleggiato con cielo terso su tutte le regioni. Possibili deboli nevicate sui confini alto atesini. Gelate notturne. CENTRO: piogge diffuse su Marche meridionali, Abruzzo e Molise con neve sopra i 150/200 metri circa. Locali addensamenti sulla Sardegna orientale ma senza piogge. Soleggiato sul resto delle regioni. Venti di burrasca in Adriatico, molto forti sul Tirreno. Abbastanza freddo sui versanti adriatici. SUD: instabile con piogge diffuse su Puglia, Lucania, Calabria, anche Est Campania e Centro-nord e Est Sicilia. Neve dai 3/400 metri. Meglio su Ovest Campania e resto di Sicilia. Calo termico. Venti forti settentrionali. >>Leggi l'articolo completo... |
Sabato 7 Marzo Insiste una moderata instabilità ancora sulle regioni del medio-basso Adriatico, su quelle appenniniche meridionali e sul Nord della Sicilia per l'afflusso di correnti più fredde orientali le quali portano nubi e piogge sparse e locali nevicate a 200/600 m. Va meglio altrove al Centro-Sud e sempre bel tempo soleggiato instabile sul resto del Paese. Temperature minime sempre piuttosto fredde ovunque con diffuse gelate da Nord a sud; valori massimi più miti sulle regioni del medio alto Tirreno, sulla Sardegna e al Nord, mediamente compresi tra 8 e 13 °, più fresco sul medio-basso Adriatico e al Sud. >>Leggi l'articolo completo... |
Domenica 8 Marzo Una circolazione di aria moderatamente fredda e instabile proveniente dall'Est Europa continua a interessare le nostre regioni del medio-basso Adriatico e quelle meridionali portando nubi diffuse, piogge sparse e ancora locali nevicate a quote collinari. Molte nubi e piogge sulla Sicilia con neve a 1000 m, continua il bel tempo soleggiato e stabile sul resto del Paese. Temperature in lieve aumento in entrambi i valori. >>Leggi l'articolo completo... |
Lunedì 9 Marzo Aria relativamente fredda da Nord e da Est porta ancora una moderata instabilità sul medio-basso Adriatico e al Sud con locali piogge, anche moderate tra Lucania, Calabria ionica e Centro-Est Sicilia, e qualche nevicata a 700/1100 m. Sole e bel tempo prevalente sul resto del Paese salvo locali addensamenti ma scarsi fenomeni su Centro-Sud Lazio, Sud-Est Sicilia e al Nordovest, tra Piemonte, Lombardia e Liguria. Più mite di giorno, con temperature massime fino a 14/15°, meno freddo anche di notte. >>Leggi l'articolo completo... |
Martedì 10 Marzo Le regioni meridionali e localmente quelle del medio Adriatico sono ancora alle prese con una circolazione moderatamente instabile orientale che porta nubi diffuse, piogge sparse e qualche nevicata a 600/1000 m. Continua il bel tempo soleggiato e stabile sul resto delle regioni con clima più mite. >>Leggi l'articolo completo... |
|
EDITORIALE METEO •Articolo del 4/03/2015 ore 10:00  (FOTO1) Ci siamo! Tra poche ore venti impetuosi e violenti faranno il loro ingresso in Italia portando un severo peggioramento del tempo su molte regioni. La nostra redazione web ci comunica che dal pomeriggio/sera il tempo peggiorerà ... >>Leggi l'articolo completo... METEO A LUNGO TERMINE •Articolo del 27/02/2015 ore 14:22 TRA GIOVEDI 12 e VENERDI 13 MARZO ( attendibilita' medio-bassa 30%) EVOLUZIONE GENERALE EUROPA L'alta pressione delle Azzorre acquista maggior spazio sull'Europa e il tempo è generalmente soleggiato. Atmosfera ... >>Leggi l'articolo completo... |
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.